Daigo

Daigo
Posizione: Adachi-ku, Tokyo, Japan
Piattaforma: PlayStation
Giochi preferiti: Street Fighter

Alcuni prodigi vengono fuori in modo così netto che sembra ovvio pensare che saranno in grado di raggiungere qualunque vetta. Daigo Umehara era ancora un adolescente quando inanellò la bellezza di 287 match vinti di fila in sala giochi con Vampire Hunter, una sequenza che fu interrotta solo perché la sala giochi dovette chiudere a fine giornata.

Prima ancora di compiere 18 anni, Daigo aveva già festeggiato la vittoria nel primo torneo a cui aveva partecipato, esperienza poi ripetuta in occasione del suo secondo torneo, nel 1997, riconquistando la corona di GAMEST Vampire Savior. Il debutto sul palcoscenico internazionale è legato alla vittoria del torneo ufficiale di Street Fighter Zero 3 organizzato da Capcom in Giappone, seguita dal volo a San Francisco dove affrontò Alex Valle nel Grand Championship. Daigo si presentò come sfidante al titolo in un match al meglio delle 3 vittorie.
Before he celebrated his 18th birthday, Daigo had already celebrated his first tournament victory, claiming the GAMEST Vampire Savior crown back in 1997, his second ever tournament. He established his presence on the international scene when he won Capcom’s official Street Fighter Zero 3 tournament in Japan, and then was flown to San Francisco to take on Alex Valle in the Grand Championship. Daigo came from behind to claim the title in a 2-1 victory.

From there, Daigo’s legend only grew, reaching a crescendo with what is arguably known as the single most iconic moment in competitive gaming history, his full parry of a Chun-Li Houyouku-sen with nothing but his final tick of life to steal a match from Justin “JWong” Wong at Evo 2004 in front of a raucous crowd.

Da quel momento in poi la legenda di Daigo non ha fatto altro che crescere, fino a quando diede vita a quello che è probabilmente il momento più iconico nella storia delle competizioni gaming - la parata di Chun-Li Houyouku-sen con l'ultima tacca nella barra della vita grazie alla quale riuscì a strappare la vittoria del match a Justin “JWong” Wong durante l'Evo 2004, con un tifo da stadio alle spalle. Daigo ha poi cementato la sua fama con le vittorie a Street Fighter IV e Super Street Fighter IV a Evo nel 2009-2010.

La sua permanenza ai massimi livelli degli esports internazionali dura praticamente da quando esistono gli esports. Dopo oltre 20 anni di competizioni legate alla sua cintura e i numerosi titoli conquistati, Daigo ha ancora le capacità e la carica agonistica che gli permettono di restare un gigante della moderna scena di Street Fighter. La sua è una presenza fissa tra i primi classificati nei tornei internazionali e continua a collezionare vittorie prestigiose anno dopo anno. Quando si collega per giocare, lo fa sempre con il comfort e la pulizia audio delle cuffie HyperX. Se dovessi trovarti faccia a faccia in uno scontro finale online con Daigo, faresti bene a procurarti un equipaggiamento HyperX ed evitare di provare a batterlo con colpi poco efficaci.